Il 21 marzo 1969 veniva pubblicato il suo primo grande successo “IL PRIMO GIORNO DI PRIMAVERA” Compositore, Produttore, Arrangiatore, Talent Scout, Chitarrista, Cantautore:una carriera da “MUSIC MAKER”
Difficile riassumere in poche parole la complessità artistica del talento di Lavezzi, condensarne in qualche riga tutti i successi, i campi e le attività in cui si è affermato. Senza alcuna retorica, il suo caso è unico, le sue enormi doti ne fanno un esponente significativo nella musica d’autore: un vero, raffinato “star maker”, come affettuosamente viene chiamato dagli amici e dagli addetti ai lavori, una sola denominazione per riassumere un’attività che rimanda ai “grandi” della musica internazionale (pensiamo a Quincy Jones, su tutti!) e che gli valse anche un “Telegatto”.
La sua prima composizione fu pubblicata il 21 marzo 1969 grazie all’incontro con Battisti e Mogol, che segnò gli inizi: “Il primo giorno di primavera”, scritta con Cristiano Minellono e lo stesso Mogol, per i Dik Dik, raggiunse il primo posto della Hit Parade nel settembre successivo.
Da lì una carriera che lo ha portato a scrivere, cantare, produrre, arrangiare, suonare canzoni e dischi tra i più conosciuti della nostra musica, con una serie impressionante di successi per gli altri e per sé: “Vita” (per Lucio Dalla e Gianni Morandi); “Stella Gemella” (Eros Ramazzotti); “E La Luna Busso’”, “In Altomare” (Loredana Berte’); “Varieta’” (Morandi); “Non Scendo”, “Io No”, “E’ Tutto Un Attimo”, “Eclissi Totale” (Anna Oxa); “Succede”, “Dolcissima”; “Torneranno Gli Angeli” (Fiorella Mannoia); “Stella Nascente”, “Insieme A Te”, “Piccoli Brividi” (Ornella Vanoni), sono alcuni dei titoli che ha firmato, fino al recentissimo “Avanti Cosi” per “Vita ce n’è” (il nuovo album di Ramazzotti).
Ha fondato i Trappers negli anni ’60, poi Flora Fauna e Cemento e Il Volo, band tra le più famose del Prog anni ’70; ha fatto parte deiCamaleonti e della scuderia della “Numero Uno” (l’etichetta fondata da Mogol e Battisti, di cui è stato amico e tra i più stretti collaboratori, partecipando alle registrazioni di alcuni suoi album, come “Il mio canto libero”); come cantautore ha pubblicato numerosi album (tra questi,Iaia e Filobus - quasi introvabili per i collezionisti – e la serie Voci, a cui hanno collaborato, tra gli altri, Dalla, Cocciante, Raf, Mango, Gianni Bella, Luca Carboni, Biagio Antonacci, Cristiano De Andrè); ha prodotto gli album più belli di molte “prime donne” della nostra canzone (Bertè, Mannoia, Oxa, Vanoni, Goggi, e più recentemente, Alexia); dal sodalizio con Mogol sono nati alcuni dei brani di maggior successo di questi ultimi decenni, “Vita” e “Varietà”.
Nel 2009, per la prima volta, Mario Lavezzi partecipa al Festival di Sanremo, condividendo il palco con Alexia.
Con la sua società Nuove Arti S.r.l. ha anche prodotto 5 compilation del talent “Amici” di Maria De Filippi (dalle quali, tra gli altri, sono usciti Marco Carta, Alessandra Amoroso ed Emma).
Negli anni, Mario Lavezzi ha promosso molte azioni a tutela del diritto d’autore all’interno di associazioni ed istituzioni: da anni ricopre vari incarichi all’interno degli organi amministrativi della SIAE, di cui oggi è Presidente del Consiglio di Sorveglianza. Tra i tanti riconoscimenti ricevuti in ambito istituzionale ricordiamo l’Ambrogino d’Oro (onorificenza conferita dal Comune di Milano).
Sarà un anno di “celebrazioni e sorprese”, insomma, per Lavezzi: il 21 marzo lo trascorrerà a Torino, ospite della mostra, “NOI. Non erano solo canzonette”, di cui è promotore. La musica d’autore quale strumento di esplorazione e interpretazione delle grandi trasformazioni sociali che caratterizzarono gli anni che hanno rivoluzionato i sistemi etici, economici e sociali del nostro Paese: la mostra sarà presentata insieme ad esponenti delle istituzioni e della cultura, tra cui il Governatore del Piemonte, Sergio Chiamparino.
☀️COPE TECHS☀️
RispondiEliminaI servizi di hacking sono necessari a così tante persone, ma non hai ancora incontrato nessuno che ti fornisca questi servizi. Ma non preoccuparti più se vedi questo messaggio. COPE TECHS è un'organizzazione che fornisce facilità alla tecnologia per gli individui, forniamo servizi di hacking con l'obiettivo di aiutare e non per scopi di furto.
Siamo in grado di fornirti servizi di hacking come:
✴️ Phone Hacking📱📲, per spiare le tue spie se sospetti di barare
✴️Email e social media hacking📧📩
✴️ Modifica dei risultati nella banca dati delle università e dei college💾
Cambio di precedenti documenti (casellario giudiziario, documentazione medica e.t.c.📑
✴️Rifondi su denaro rubato da frodi su Internet 💶💷
✴️Mining di Bitcoin 💰 e molto altro.
Se hai bisogno di servizi di hacking, contattaci tramite il nostro indirizzo e-mail: copetechs@gmail.com