Londra - Probabilmente l'ascolto in Fm delle radio sara' un ricordo, Il futoro e' delleWeb Radio.
Via i ripetitori e le antenne. In UK l'evoluzione e' gia' in atto, infatti 98.2% delle radio in UK sono tuttem, DAB e in web.
In italia il processo e' piu' lento ma forse per il 2030/40 anche in Italia si potranno sentire le radio in macchima via web come gia' sta accandendo in USA e in UK.
In UK già al 16% l’ascolto in streaming sulle quattro ruote.
Secondo uno studio fatto da Eureka la casa automobilistica Nissan, in UK sta installando la connettività in auto per l'ascolto di musica e di radio sulle quattro ruote, quindi il futuro delle radio sono le Web Radio.
Ponz Pandikuthira, vice presidente della pianificazione del prodotto per Nissan Europe, ha dichiarato: "La connettività in auto è una delle principali tecnologie di trasformazione dell'industria automobilistica e un pilastro della visione di Nissan Intelligent Mobility per il futuro dell'automobilismo.

Dall'ascolto del CD al download o allo streaming tramite dispositivi mobili collegati al dashboard della vettura. E npn e' fantascienza ma pura realta'.
In un sondaggio su 2000 automobilisti del Regno Unito condotto da Nissan Europe, uno su sei (15,4%) ha dichiarato di preferire ascoltare podcast, audiolibri, musica in streaming direttamente dai propri smartphone.
Nel 2017 il -provider di telefonia Giffgaff ha rilevato che l’individuo medio del Regno Unito utilizza 1,75 GB di dati mobili ogni mese – equivalenti a 29 ore di podcast o 11 ore di musica.
Un sondaggio del 2017 della rete mobile Giffgaff ha rilevato che l'individuo medio del Regno Unito utilizza 1,75 GB di dati mobili ogni mese - equivalenti a 29 ore di podcast o 11 ore di musica. Lo studio ha inoltre previsto che lo streaming audio si quadruplicherà nei prossimi cinque anni dal momento che il consumo di dati continua a crescere.
Un rapporto Ofcom 2018 ha anche rilevato che il numero di ascoltatori di podcast settimanali nel Regno Unito è quasi raddoppiato in cinque anni, da 3,2 milioni (7% degli adulti di età superiore ai 15 anni) nel 2013 a 5,9 milioni (11% nel 2018).
Il futuro e' ora, delle Web Radio e tutto cio' che riguarda lo streming e non solo nelle macchine.
Al dire il vero La Nissan non e' la sola che ha pensato all'evoluzone delle radio, nel 2012 la Tesla S aveva gia' predisposto i dispositivi per lo streeming sulle auto, grazie al visionario Elon Mask
Iniziamo ad ascoltare il futuro in maniera diversa!
Nessun commento:
Posta un commento